| 
  Sinonimi:  Polera, Pollora nera, Corlaga.
  
Cenni storici: venne menzionato per la prima volta dall'Acerbi nel 1825 come vitigno diffuso nelle zone delle Cinque Terre e Massa Carrara.
   
Caratteri Ampelografici: foglia media-piccola, pentagonale, tri o pentalobata - grappolo medio grande, cilindrico-piramidale allungato, alato, semi-compatto - acino medio-grande, ovoidale, la buccia è ricca di pruina, di colore blu-rossastro. 
  
Maturazione: media 
  
Vigoria: medio-elevata
  
Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino rosso rubino, semplice.
  Concorre alla DOC Colli di Luni. 
 
  
								
                           
							 |